|  
        
         
       | 
     
       ZONA 
        Dl PRODUZIONE:  
        Nord-Est. Nasce nel '700 nella zona del massiccio del Montasio in Friuli. 
        Oggi la sua zona di produzione D.O.P è estesa a tutto il Friuli 
        Venezia Giulia e alle provincie contigue del Veneto.  
         
        CARATTERISTICHE:  
        Caratterizzato da tecniche di produzione lente e delicate, il Montasio 
        si ottiene con latte bovino fresco; fermentazione con innesto a bassa 
        acidita e bassi livelli termici.  
        Pasta cotta, semi-dura in tre diverse maturazioni: fresco, mezzano e stagionato. 
        Occhiatura omogenea; pasta bianca e compatta quando e giovane, friabile 
        e granulosa quando e stagionato.  
        II sapore cambia man mano che aumenta la maturazione; da morbido e delicato 
        a deciso e aromatico o, addirittura piccante.  
        
         
        SUGGERIMENTI:  
        Vini bianchi secchi e profumati, friulani o Veneti per il fresco.  
        Per il Montasio mezzano, meglio scegliere un vino bianco più intenso 
        o un rosso giovane mentre lo stagionato richiede un rosso più corposo 
        o un bianco fortemente aromatico.  
      
         
          | MARCHIATURA: | 
            | 
         
       
      
     | 
      | 
      
         |